Arteterapia clinica e Psicologia

dott.ssa Antonella Agosti

Antonella Agosti, Psicologa Clinica iscritta all'ordine, Arteterapeuta Clinica ad indirizzo psicodinamico lavoro come libera professionista a Leno (BS) presso Studio | Atelier E-ma-ho e a Trento presso lo Studio Multidisciplinare InFormaMentis. Mi occupo principalmente di adolescenti e adulti, ho parecchi anni di esperienza nell'ambito delle Adozioni. Conduco percorsi di formazione e supervisione per operatori e volontari, laboratori espressivi per adulti e minori.  
Operatrice in Aromaterapia e Psicoaromaterapeuta utilizzo nel mio metodo terapeutico l'integrazione di pratiche artistiche, psicologiche e olistiche al fine di consentire alla persona una presa in carico globale del suo benessere.
Socia fondatrice e membro del Consiglio Direttivo dell'Assocciazione LeArtiPossibili di Milano.


PUBBLICAZIONI:
2021  - “In vetta alla Vita, un viaggio nell’anima verso la libertà” Altromondo editore
2020 - “Arte: dimensione straordinaria” EAI
2017 - “Un soffio di vita. Intervento di Arteterapia clinica con l’anziano” EAI
2016 - “La bambina santa, il vampiro, l’uomo dell’ombra e altre storie” Caso clinico di Arteterapia. La produzione in atelier di soggetti psicotici. EAI


Sostegno e Supporto psicologico
Percorso psicologico
Percorso di Arteterapia Clinica
Consulenza psicologica e psicoaromaterapica con test olfattivo
Consulenza aromaterapica

Percorsi terapeutici individuali e in piccolo gruppo
Percorsi di supporto
Esperienze ludico-ricreative


Formazione e Supervisione per gruppi di lavoro


per Te, Solo Se Lo Vorrai

<<Il dolore è inevitabile
la sofferenza è una scelta.

Per essere Felici 

c'è bisogno di coraggio 
e di perdono

Il derubato che sorride

Ruba qualcosa al ladro,
Ma il derubato che non sorride

 Ruba qualcosa a sé stesso.

Perciò finché io sorriderò 

Tu sarai salvato.
Solo se lo vorrai (…)
Tu sarai salvato.
Questo è tutto il mio folle Amore
>>

(Antonella Agosti  - "A Michele" 26 gennaio 2023)
…a chi non è mai contento
a chi è in conflitto
a chi è ansioso e ha molte paure
a chi ha difficoltà relazionali
a chi si sente bloccato
a chi vive un lutto
a chi si sente arrabbiato
a chi si vive diverso
a chi vive una profonda crisi (emotiva, coniugale ...)
a chi vuole rendere la sua vita migliore
a chi vuole lavorare su se stesso
a chi si ammala sempre (il nostro corpo è il miglior alleato e messaggero)
a chi vuole trovare uno spazio per sé
a chi cerca uno sfogo
a chi non si sente in grado di scegliere
a chi cerca un supporto psicologico
a chi ha bisogno di aiuto
a chi vuole migliorare il suo benessere lavorativo in team.
<<...l’inchino dell’anima al sole dopo una notte di oscurità>> - Antonella Agosti

COLLOQUIO PSICOLOGICO DI SOSTEGNO E SUPPORTO
L’incontro con l’altro è un incontro strutturato che mira a comprendere le problematiche emotive, comportamentali e cognitive della persona. 
Il processo di conoscenza avviene attraverso la creazione della relazione nella dimensioni dell’ascolto e della sospensione del giudizio. 

Attraverso la mia capacità empatica permetto la sintonizzazione di stati emotivi, cognitivi e somatici della persona ma anche la comprensione degli elementi affettivi.
Lavoro con un ascolto attivo, sentito e finalizzato alla comprensione. 
L'obiettivo ultimo è sempre la cura e il ben-essere che inevitabilmente passano per la conoscenza di sé. dei propri bisogni, del proprio mondo interiore. Proiettata sul sentire, specializzata nel supporto alla trasformazione delle emozioni, nella dinamica del colloquio utilizzo anche strumenti di metamedicina, aromaterapia  e arteterapia clinica. Ho sviluppato negli anni della mia professione la teoria dello specchio che ritendo sempre molto utile. Studio da tempo strategie efficaci per la risoluzione di conflitti e disagi.

Con un percorso psicologico, la vita non diventa più facile o più indulgente, siamo noi che diventiamo più forti, più resilienti e soprattutto autentici nel nostro Essere - esseri meritevoli di Luce, serenità e soddisfazioni -.





“Ci sono sempre due scelte nella vita: accettare le condizioni in cui viviamo o assumersi la responsabilità di cambiare” (Denis Waitley)

L'ARTETERAPIA CLINICA AD INDIRIZZO PSICODINAMICO 
Si basa sull’interazione creativa, tra materia ed energia, corpo e mente, mente e anima, attraverso un percorso mirato alla risoluzione di dinamiche ed esperienze primordiali.
L'arteterapia accompagna la persona a ri-trovare sé stessa, libera nella sua autenticità, consentendole di vivere appieno la sua vita. L'arteterapia è finalizzata al recupero e alla crescita della persona nella sfera emotiva, affettiva e relazionale. Promuove un cambiamento che porta al raggiungimento di un maggior grado di coscienza e al riconoscimento delle proprie risorse.
E' una terapia che oltre ad utilizzare le potenzialità del processo creativo, sfrutta anche, come base teorica di lavoro, gli studi della psicologia e della psicoanalisi aiutando la persona a trovare risorse, potenzialità e strategie per far fronte a conflitti e difficoltà.

Il medium artistico a cui da sempre sono molto affine, è uno strumento meritevole di essere utilizzato, innalzato e riconosciuto come possibile metodo di aiuto, supporto e cura. 


<<La potenza della parola nei riguardi delle cose dell’anima sta nello stesso rapporto della potenza dei farmaci nei riguardi delle cose del corpo>> - Gorgia 483 a.C. circa - 375 a.C.

PSICOAROMATERAPIA, un viaggio alla scoperta di sé attraverso gli oli essenziali.
Il legame indissolubile tra profumi e psiche è conosciuto da millenni.
L’utilizzo degli oli essenziali nell’approccio terapeutico rappresenta in sé un metodo innovativo, un rituale di guarigione. Attraverso il sistema olfattivo si accede direttamente nella propria biblioteca mentale ed emozionale e affiorano immagini, sensazioni, ricordi. Una molecola aromatica raggiunge il lato più primitivo ed enigmatico della persona, perlustra i luoghi bui dell’esistenza che reclamano il diritto di esistere. 
Numerose ricerche scientifiche hanno considerato le funzioni benefiche apportate dagli oli essenziali nel disagio psichico: ansia, angoscia, panico, depressione, rilassamento, dolore, attenzione, concentrazione, memoria, stress. Ogni olio essenziale produce un’attivazione del sistema limbico (emozionale, relazionale, ancestrale) assieme a numerosi altri effetti sul sistema nervoso centrale e quindi sulla coscienza. L’olio essenziale è in grado di migliorare le funzioni del sistema immunitario e di armonizzare quelle del sistema endocrino, che a cascata regoleranno l’intero organismo e l’attività psichica.
Lo studio della psicoaromaterapia ha il fine di approfondire ed agevolare gli effetti “sottili” degli oli essenziali sulla psiche e sullo stato di benessere generale.

Attraverso specifici test olfattivi, e un colloquio conoscitivo per comprendere gli obiettivi profondi che la persona vuole raggiungere, creo miscele personalizzate ad oc per supportare determinate fragilità. 

L'utilizzo degli oli essenziali non preclude e non vuole incitare a sorvolare gli aspetti e i controlli medici, vuole essere un rimedio naturare e di supporto psicologico (infatti: psicoaromaterapia)  attraverso le potenti energie che gli oli essenziali puri o in miscela offrono. 
FORMAZIONE E SUPERVISIONE GRUPPI DI LAVORO | TEAM imageFORMAZIONE E SUPERVISIONE GRUPPI DI LAVORO | TEAM imageFORMAZIONE E SUPERVISIONE GRUPPI DI LAVORO | TEAM image
"Se tutti avanzano insieme, il successo si cura da solo".- Henry Ford 

FORMAZIONE E SUPERVISIONE GRUPPI DI LAVORO | TEAM VINCENTI
Squadra che vince non si cambia… è questo il detto che spesso più si utilizza in ambito sportivo, nel quale si incastra anche il mio metodo.
Una squadra che ottiene risultati positivi, non ha bisogno di enormi modifiche, ma piuttosto ha necessità di lavorare insieme, verso obiettivi comuni, mantenendo il suo straordinario equilibrio.
Ma, come si costruisce un team che vince?
Tra le pratiche aziendali (oltre che sportive), una delle strategie utilizzate per sviluppare unione e coinvolgimento è quella da me studiata. Finalizzata a migliorare la cooperazione e la comunicazione all’interno di un gruppo di lavoro, si presenta come un insieme di attività che mirano a far crescere il senso di appartenenza al team  e a sviluppare le relazioni interpersonali tra i membri attraverso un sistema di lavoro interattivo e il metodo P.D.C.A..
 
Strumenti:  questionario di valutazione ex-ante, modello S.F.E.R.A, materiali artistici di controllo (pennarelli, matite colorate, pastelli a olio, a cera, carboncini), conoscenze e competenze psicologiche, e di dinamiche di gruppo, esercizi di problem solving.

Il modello S.F.E.R.A.  rappresenta una semplificazione di ciò che si fa quando si opera nel campo dell’ottimizzazione della prestazione. Il modello S.F.E.R.A. nasce per riunire in un acronimo cinque punti fondamentali per una buona preparazione mentale: Sincronia, Forza, Energia, Ritmo e Attivazione. I cinque fattori sintetizzano ciò di cui la persona ha bisogno per realizzare la sua massima prestazione in campo. Coniato dal professor Vercelli, psicologo dello sport, è stato da me rivisitato per gli operatori di servizi alla persona per sostenere la loro autorealizzazione e motivazione a livello lavorativo. S.F.E.R.A. è un modello di indagine che, attraverso alcune domande specifiche, riesce ad evidenziare quali sono le aree psicologiche che l’operatore e il gruppo come insieme dinamico, deve potenziare per ottenere una prestazione eccellente. Per ogni domanda è studiato un punteggio che invita il partecipante a visualizzare la sua prestazione anche in immagine, colorando la sua Sfera. I punteggi dell’applicazione in gruppo, mostrano l’andamento generale del team. Interiorizzando il metodo, l’operatore e il gruppo possono analizzare il procedere del lavoro, lo stato mentale, i punti di forza, individuando le aree di miglioramento. Il metodo con il quale procedo nell’azione e nell’applicazione del modello S.F.E.R.A. è quello denominato Ruota di Deming che consiste in quattro fasi: 1. pianificazione dell’intervento, 2. attuazione delle azioni pianificate, 3. controllo dei risultati, 4. intervento correttivo o di mantenimento (ciclo PDCA). Il PDCA (Plan Do Check Act) è uno strumento per risolvere i problemi e rappresenta l’approccio scientifico alla risoluzione degli stessi. È una metodologia di validità universale in quanto consente di affrontare in maniera rigorosa e sistematica qualsiasi attività.   
Il modello S.F.E.R.A. rappresenta una semplificazione di ciò che si fa quando si opera nel campo dell’ottimizzazione della prestazione. Il modello S.F.E.R.A. nasce per riunire in un acronimo cinque punti fondamentali per una buona preparazione mentale: Sincronia, Forza, Energia, Ritmo e Attivazione. I cinque fattori sintetizzano ciò di cui la persona ha bisogno per realizzare la sua massima prestazione in campo. Coniato dal professor Vercelli, psicologo dello sport, è stato da me rivisitato per gli operatori di servizi alla persona, per i team di lavoro, per sostenere la loro autorealizzazione e motivazione a livello lavorativo. S.F.E.R.A. è un modello di indagine che, attraverso alcune domande specifiche, riesce ad evidenziare quali sono le aree psicologiche che l’operatore e il gruppo come insieme dinamico, deve potenziare per ottenere una prestazione eccellente. Per ogni domanda è studiato un punteggio che invita il partecipante a visualizzare la sua prestazione anche in immagine, colorando la sua Sfera. I punteggi dell’applicazione in gruppo, mostrano l’andamento generale del team. Interiorizzando il metodo, il partecipante e il gruppo possono analizzare il procedere del lavoro, lo stato mentale, i punti di forza, individuando le aree di miglioramento. Il metodo con il quale procedo nell’azione e nell’applicazione del modello S.F.E.R.A. è quello denominato Ruota di Deming che consiste in quattro fasi: 1. pianificazione dell’intervento, 2. attuazione delle azioni pianificate, 3. controllo dei risultati, 4. intervento correttivo o di mantenimento (ciclo PDCA). Il PDCA (Plan Do Check Act) è uno strumento per risolvere i problemi e rappresenta l’approccio scientifico alla risoluzione degli stessi. È una metodologia di validità universale in quanto consente di affrontare in maniera rigorosa e sistematica qualsiasi attività.



  • Trento e Leno (Brescia)
  • TRENTO: lun - mar - mer LENO: ven - sab

Si riceve previo appuntamento


  •  09/05/2025 20:30
  •   Via Badia, 97

#secondaedizione ...dopo il successo della prima, la dott.ssa Antonella Agosti presso lo Studio Atelier e-ma-ho ripropone con entusiasmo il #laboratorionarrativo. La SCRITTURA NARRATIVA è l’arte di raccontare delle storie. La SCRITTURA CREATIVA allena la fantasia e la creatività, aiuta a sviluppare la capacità computazionale e di problem solving. Allena il pensiero creativo e la capacità di astrazione. Lo STORYTELLING si avvale della narrazione per mettere in luce eventi della realtà e spiegarli secondo una logica di senso, in un contesto dove le #EMOZIONI trovano, attraverso la forma del racconto, la loro espressione. Da quanto tempo non scrivi? #ILRACCONTO COME #SCOPERTA

  •  21/03/2025 14:00
  •   Via Badia, 97

Lavorare l'argilla, osservarla trasformarsi in ceramica e concedersi il lusso di dipingerla ... per vedere nell'incontro con i quattro elementi #terra #aria #acqua #fuoco è creare MAGIA! #CONCRETAMENTECREO è un workshop dedicato a tutti coloro che vogliono fare un tuffo nell'esperienza creativa che la terra #argilla offre. Hai mai sentito parlare di ceramica #raku? Il Raku è un tipo di cottura che dopo aver sfiorato i 930/950 gradi richiede uno shock termico per permettere al colore di emergere forte, brillante, resistente. Questo metodo di fare ceramica, ci racconta di #resilienza, trasformazione, forza e grande capacità di accogliere l'invisibile e l'inaspettato con fiducia. Ci conduce con #coraggio a prendere atto della meraviglia insita nella trasformazione Gli incontri distanti tra di loro permettono al tuo #pezzounico creato al primo appuntamento #29marzo di asciugarsi per poter essere cotto #abiscotto (e divenire terra cotta). Nel secondo incontro #12aprile la magia della cottura Raku sarà la protagonista. Potrai portare a casa le tue creazioni. Come workshop è giunto alla sua terza edizione, e quest'anno è proposto a Leno presso Studio Atelier e-ma-ho.

  •  07/03/2025 18:30
  •   Via Badia, 97

La #rabbia fa parte delle emozioni primarie, ovvero quelle emozioni intrinseche alla nostra natura biologica. La rabbia è una risposta naturale a situazioni percepite come minacciose o ingiuste e può fungere da segnale che qualcosa non va e che è necessario un cambiamento. La RABBIA è una delle #emozioni più potenti, imparando a #gestirla #regolarla diviene una meravigliosa forza motrice. La rabbia è pura energia creativa che se riusciamo a codificare, contattare, sentire e accogliere per trasformare, ci permette di raggiungere obiettivi e orizzonti fino a prima non contemplabili La rabbia è pura forza vitale quando resa Espressione Tre incontri dedicati alla REGINA RABBIA per trasformarla in Risorsa

  •  03/03/2025 18:01
  •   Via del Suffragio, 39, Trento, TN, Italia
  •  21/02/2025 20:00
  •   Via Badia, 97

LA PSICOAROMATERAPIA NEL BEN-ESSERE ...L'ESSENZA CHE TI SUPPORTA, SOSTIENE E ACCOMPAGNA. Gli odori e i #profumi sono stimoli sensoriali che possono evocare stati emotivi e supportare l’apprendimento e la memoria. Decenni di ricerche hanno indicato l’esistenza di una base neurale che spiega la connessione tra memoria olfattiva ed emotiva, ed essa è dovuta alla particolarità e specificità dell’anatomia delle vie olfattive. Infatti, le informazioni derivanti dagli odori vengono trasmesse direttamente al sistema limbico e poi alla corteccia, una regione del cervello tipicamente associata alla memoria e ai processi emotivi. Più di ogni altra modalità sensoriale, l’olfatto è simile alle emozione nell’attribuire una valenza positiva o negativa. Alcuni odori inducono in modo riproducibile stati emotivi e alcune emozioni modificano la percezione degli odori. Gli individui provano emozioni quando annusano. I profumi che ci circondano influenzano le nostre emozioni e le nostre relazioni e comportamenti. E Tu, di che #essenza Sei? Se vuoi respirare con gioia l'incontro con le tue emozioni, ti invito a partecipare alla scoperta del tuo olio essenziale e del connubio di essenze che possono supportarti in questa fase della tua vita. Due incontri per trovare il tuo ben-essere psico-fisico ed emotivo.

  •  17/01/2025 09:00
  •   Via Badia, 97

Percorso di supporto per coloro che si prendono cura dell'altro in una relazione di malattia (demenza, Alzheimeir, malattie neurologiche degenerative)

  •  05/12/2024 18:31
  •   Via Badia, 95, 25024 Leno BS, Italia
  •  08/11/2024 06:27
  •   Via Badia, 95, 25024 Leno BS, Italia
  •  04/11/2024 06:17
  •   Via del Suffragio, 39, Trento, TN, Italia
  •  01/05/2024 10:00
  • Posizione: da annunciare

ISTALLAZIONE COLLETTIVA LE ARTI POSSIBILI - MILANO https://www.leartipossibili.it/media/q25f5/install_coll_girotondi_cromie%20condivise2023.pdf

  •  28/03/2024 18:00 - 18/04/2024 20:00
  •   Via del Suffragio, 39, Trento, TN, Italia

Un affondo emotivo attraverso l'esperienza ipnotica ed espressiva a contatto con il materiale artistico e le tecniche di arteterapia clinica e l'approccio dell'ipnosi rapida - per scoprire, ri-scoprire e far emergere potenzialità e risorse che supportano la nostra performance quotidiana, lavorativa e relazionale. Arte, creatività.

Creatività e Processo Creativo

Creatività e Processo Creativo

Quali sono gli effetti della creatività sul corpo e sul cervello attraverso lo strumento prezioso che l’arteterapia offre: il processo creativo, il flusso espressivo? Esprimersi attraverso attività artistiche e creative è come una medicina naturale per la salute mentale.

Ulteriori informazioni  
La Teoria dello Specchio

La Teoria dello Specchio

Hai mai provato a credere che ciò che di Meraviglioso Vedi, è dentro di Te? Tutto ciò che entra a far parte della tua vita e che suscita in Te emozioni, sta rispecchiando una parte di Te che non vuoi vedere.

Ulteriori informazioni  
Dipendenza Affettiva

Dipendenza Affettiva

Dipendenza è ricreare un rituale non sano che insiste persiste e ti accompagna nell’esistenza come appiglio. La Dipendenza è una ferita da guarire per ritrovare sé stessi e vivere al meglio le relazioni.

Ulteriori informazioni  
L’ARTE E LA PRATICA ARTISTICA: RISORSA PERSONALE

L’ARTE E LA PRATICA ARTISTICA: RISORSA PERSONALE

L'Arte e la Pratica Artistica come risorse personali e motivazionali. “L’arte scuote dall’anima la polvere accumulata nella vita di tutti i giorni”. (Pablo Picasso)

Ulteriori informazioni  
La fiaba come metafora

La fiaba come metafora

Appunti per una madre adottiva - La fiaba come metafora - tratto da una lettera per i genitori adottivi di Antonella Agosti

Ulteriori informazioni  
Cos’è l’Anima? Dov’è l’Anima? Come ri-trovarla?

Cos’è l’Anima? Dov’è l’Anima? Come ri-trovarla?

Arteterapia è “andare verso, lo studio dell’anima” entrando in contatto con emozioni profonde, inconsce.

Ulteriori informazioni  
LA CONSAPEVOLEZZA, amica Consapevolezza

LA CONSAPEVOLEZZA, amica Consapevolezza

La consapevolezza giunge sempre, se la vuoi. Ha a che fare con il nostro Essere, con la nostra vera natura, nel qui ed ora del nostro processo evolutivo.

Ulteriori informazioni  
L’EMOZIONE VUOLE SOLO ESSERE VISTA

L’EMOZIONE VUOLE SOLO ESSERE VISTA

L’emozione arriva per rompere un conformismo (di credenze) a cui sei sottomesso/a, e aver cura di questa forza dirompente, tua, è aver cura di Te. GESTIRE LE EMOZIONI di Antonella Agosti

Ulteriori informazioni  
IO SONO ABBASTANZA: LE OMBRE DEL SENSO DI INADEGUATEZZA

IO SONO ABBASTANZA: LE OMBRE DEL SENSO DI INADEGUATEZZA

L’importanza del senso di inadeguatezza quando si pone dinnanzi a situazioni che non conosciamo è uno stimolo e un sollecito ad approfondire con curiosità; quando diventa limitante, è un problema. Un problema da Amare tanto quanto ci si Ama: il problema ha in serbo sempre la soluzione, e questa, è possibile trovarla insieme.

Ulteriori informazioni  
ARTETERAPIA: lo stato alterato di coscienza nel processo creativo - dott.sa Antonella Agosti

ARTETERAPIA: lo stato alterato di coscienza nel processo creativo - dott.sa Antonella Agosti

Come nell'ipnosi, nell'arteterapia clinica lo 'stato di coscienza alterato' insito nel 'processo creativo' permette la scoperta, attraverso l'utilizzo di materiali artistici, di risorse e potenzialità innate nel soggetto nonché la ricerca autentica di strategie per far fronte a stati momenti di impasse, crisi e conflitto.

Ulteriori informazioni  
Violenza psicologica - una sfumatura

Violenza psicologica - una sfumatura

Con una storia che funge da metafora entriamo nel vivo di una delle molteplici forme di violenza psicologica attraverso il riflesso del carnefice nella vittima e viceversa, dalla teoria dello specchio alla possibilità di guarigione (la scelta).

Ulteriori informazioni  
25

Ammontare della Donazione